Monte Carlo (in francese Monte-Carlo[1], in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo[2], è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco.
È nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Monte Carlo ha questo nome in onore del principe Carlo III di Monaco dal 1º luglio 1866, infatti fino al 1861 il piccolo principato era posto sotto la protezione del Regno di Sardegna e la lingua utilizzata era l’italiano.
Monte Carlo ospita il Circuito di Monte Carlo, sul quale si svolge il Gran Premio di Monaco di Formula 1; ospita inoltre incontri di pugilato valevoli per il campionato del mondo, sfilate di moda e altri eventi.
Monte Carlo, per decenni, è stata frequentata da membri delle famiglie reali, celebrità dello spettacolo e persone comuni. Il noto personaggio James Bond, la spia britannica protagonista dei famosi romanzi di Ian Fleming e dei film da essi ispirati, nella finzione, è un assiduo frequentatore del casinò di Monte Carlo, come in Agente 007 – GoldenEye.
Nel 1873 Joseph Jaggers divenne l’uomo che sbancò Monte Carlo capitalizzando la scoperta di uno sbilanciamento in una delle ruote dei tavoli di roulette del casinò.
Le attrazioni turistiche:
- Il Palazzo del Principe
- La Piazza del Palazzo
- Il Museo Napoleonico
- Il Museo Oceanografico e Acquario
- La Cappella della Visitazione
- Storia dei Principi di Monaco, Museo delle Cere
- Monte-Carlo Story, “Monaco Le Film”
- Treno turistico “Azur Express”
- Teatro del Fort Antoine
- Città Vecchia
- La Cattedrale di Monaco
- Museo della Vecchia Monaco
- Cappella della Misericordia
- Il Casinò di Monte-Carlo
- Museo di automi e bambole antiche
- Il Giardino Giapponese
- Il giardino esotico
- La collezione di automobili d’epoca di s.a.s. Ranieri III
- Giardino Zoologico
- Museo dei francobolli e delle monete
- Museo Navale
- Parco “Paysager” e Roseto “Princess Grace”
Nel cuore della Città dei Principi, sarete sorpresi e meravigliati ad ogni passo. Dalla Città Vecchia, vero museo a cielo aperto, alla Piazza del Casinò, unica al mondo, potrete ripercorrere la Storia dei Grimaldi.
Monaco, città moderna, ha saputo gestire il suo spazio estendendosi sul mare; non mancate di visitare il quartiere di Fontvieille, sorto dalle acque, dove la tecnologia va a braccetto con l’Arte. Per un tuffo nel cuore della città in movimento, fate due passi al mercato tipico della Condamine e scoprite il quartiere dei Moneghetti.
Ci sono 1001 modi di scoprire il Principato.
Respirate l’aria del Mediterraneo passeggiando per le strade del Principato, e godetevi questi momenti indimenticabili.